In occasione del “Congresso Internazionale
Eurocclusion Italia” si svolgerà una sessione di poster scientifici.
Regolamento
·
La presentazione del poster dovrà essere
preventivamente accettata dalla commissione esaminatrice previo invio di un
abstract.
·
L’abstract del poster, in formato
digitale, dovrà pervenire alla commissione entro e non oltre il 23/02/2020. La
commissione informerà gli autori dell’esito della presentazione dell’abstract
entro il 09/03/2020.
·
L’abstract andrà inviato al seguente
indirizzo di posta elettronica: info@eurocclusion.it
·
Le decisioni della commissione sono
vincolanti e non impugnabili.
·
Il tema del poster dovrà essere
compatibile con il tema congressuale.
·
Il presentatore del poster accettato
dovrà essere regolarmente iscritto al congresso.
·
I poster dovranno essere già installati
durante la prima giornata congressuale di giovedì 02/04/2020 e dovranno essere
mantenuti per tutta la durata del congresso; andranno quindi spediti a Villa
Fenaroli ENTRO e non oltre la data del 25/03/2020.
·
Nella giornata di sabato 04/04/2020 il
relatore dovrà essere presente vicino al proprio poster durante il coffee break
per rispondere ad eventuali domande dei partecipanti.
·
Il miglior poster a giudizio della
commissione verrà premiato con una targa durante la cena di gala.
Caratteristiche e dimensioni del poster
·
Il poster dovrà avere una dimensione di
70 (base) x 100 (altezza) cm.
·
Dovrà essere indicato il titolo e
l’autore (o gli autori) del poster, l’abstract con eventuali foto o immagini e
i risultati o le conclusioni della ricerca.
·
La lingua ufficiale per i poster è
l’inglese (saranno ammessi poster bilingue se una delle due sarà l’inglese).
Il
poster dovrà essere incorniciato (anche con semplice cornice a
giorno/picoglass) e corredato di idoneo supporto per la relativa esposizione
(cavalletto stativo treppiede).